Chalet Levissima 3000
Edificio in legno turistico-ricettivo a 3000 m di altitudine
Luogo:
Valdisotto (SO)
Committente:
Cima Bianca srl
La struttura turistico-ricettiva temporanea in legno è situata sulla terrazza solarium al secondo piano del rifugio Bormio 3000. L’architettura proposta consiste in un edificio a un piano con tetto a falde e una porzione piana, la cui forma richiama le cime circostanti. Autonoma sia nella forma che nel funzionamento rispetto al rifugio esistente, la struttura è suddivisa in un’area openspace che include il living e la zona notte, e un blocco separato che ospita il servizio igienico, il disimpegno e uno spazio all’aperto coperto.
L’interno è composto da due ambienti distinti: il primo accoglie la zona notte e giorno, mentre il secondo è dedicato all’antibagno e al bagno. La separazione tra i due spazi è accentuata dall’uso equilibrato di materiali naturali: il legno chiaro per il primo, la pietra scura per il secondo. La struttura è realizzata in X-lam, con finiture in materiali locali come la pietra Dorato della Valmalenco e il larice.