Kaki tree project
Installazione artistica “Albero della pace” per l’istituto comprensivo di Azzano Mella
Luogo:
Azzano Mella (BS)
Il progetto “Kaki Tree Project” consiste nel distribuire ai bambini di tutto il mondo piantine di seconda generazione dell’albero di kaki, discendenti da una pianta sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki nel 1945. L’obiettivo è trasmettere il messaggio del potere della vita e della resilienza, insegnando ai bambini, ragazzi e adulti la tenacia nel superare le difficoltà. Attivo da venti anni, il progetto ha coinvolto 30.000 bambini in tutto il mondo. L’Istituto Comprensivo ha aderito, avviando i contatti con il comitato giapponese Revive Time-Kaki Tree Project. La struttura che accoglie l’albero ha preso ispirazione dall’artista latino – americano Jesus Soto. Il progetto consiste in un’installazione artistica di ferro di diametro di mt. 16, in cui viene simbolicamente rappresentato un percorso di avvicinamento, a spirale, verso un centro, destinato alla piantumazione ed alla crescita della pianta di kaki.